a cura di Timothy Tambassi
prefazione di Franco Farinelli

Sommario
Geoframe (a cura di Marco Maggioli)
Una cartografia per tutta la geografia. Riflessioni a partire da una recensione di Giorgio Mangani |
PDF
|
Edoardo Boria |
|
Cartografie plurali |
PDF
|
Laura Lo Presti, Sara Luchetta, Giada Peterle, Tania Rossetto |
|
Diario (a cura di Monica De Filpo)
Momenti di formazione applicativa e d’indirizzo professionale. “The Science of Where: Paradigma dell’Italia 5.0” (Roma, 16-17 maggio 2018) |
PDF
|
Cristiano Pesaresi |
|
Travels: Perceptions, Representations, and Narratives (Varsavia, 15-20 luglio 2018) |
PDF
|
Maddalena Salvatori |
|
Presentazione del volume “Osservatorio Romano sulle Migrazioni. Tredicesimo Rapporto” (Roma, 1 ottobre 2018) |
PDF
|
Epifania Grippo |
|
A 50 anni dal sisma del Belìce nel ricordo di Costantino Caldo (Palermo, 12 ottobre 2018) |
PDF
|
Monica De Filpo |
|
Human Mobility, health inequity and needs: the experience through the Emergency Departments of the metropolitan area of Rome (EMAHM) (Roma, 12 e 13 ottobre 2018) |
PDF
|
Flavia Sesti |
|
Altamente sportivi. Lo sport tra milieu e attrazione turistica (Aosta, 18-19 ottobre 2018) |
PDF
|
Anna Maria Pioletti |
|
Presentazione della XIII edizione del Rapporto della Società Geografica Italiana “Per una geopolitica delle migrazioni. Nuove letture dell’altrove tra noi” (Roma, 22 ottobre 2018) |
PDF
|
Epifania Grippo |
|
Lo scaffale (a cura di Sandra Leonardi)
"Pensare oltre i confini. Un’etica della migrazione" di Julian Nida-Rümelin |
PDF
|
Fabio Amato |
|
"Elementi di geografia per le scuole medie superiori" di Claudio Ferrara con Stefano Mari e Mauro Valli |
PDF
|
Alessio Consoli |
|
"La città e lo sport. Torino 2015 e oltre" di Piervincenzo Bondonio, Egidio Dansero, Carlo Genova (a cura di) |
PDF
|
Rosario De Julio |
|
"Valutare la ricerca nelle scienze umane e sociali. Potenzialità e limiti della library catalog analysis" di Maria Teresa Biagetti (a cura di) |
PDF
|
Chiara Faggiolani |
|
"Il patrimonio culturale tra memoria e futuro" di Luca Dal Pozzolo |
PDF
|
Sandra Leonardi |
|
"TRANSTIBERIM, Trastevere: il mondo dell’oltretomba" di Giuseppe Lorin |
PDF
|
Daniela Pasquinelli d'Allegra |
|
"Scritture e linguaggi del turismo. Viaggi tra parole, interpretazioni, esperienze" di Laura Balbiani, Dorit Kluge (a cura di) |
PDF
|
Barbara Staniscia |
|
Se non diversamente indicato, i contenuti di questa rivista sono pubblicati sotto licenza
Creative Commons Attribution 3.0.
DIREZIONE
Riccardo Morri (Direttore, Sapienza Università di Roma)
Floriana Galluccio (Condirettrice, Università degli Studi di Napoli L'Orientale)
Marco Maggioli (Condirettore, Libera università di lingue e comunicazione IULM di Milano)
Petros Petsimeris (Condirettore, Université Paris I Panthéon-Sorbonne)
COMITATO SCIENTIFICO
Tiziana Banini (Sapienza Università di Roma), Giovanni Calafiore (Sapienza Università di Roma), Francesco M. Cardarelli (Consiglio Nazionale delle Ricerche), Flavia Cristaldi (Sapienza Università di Roma), Joe T. Darden (Michigan State University), Gino De Vecchis (Sapienza Università di Roma), Paolo Di Giovine (Sapienza Università di Roma), Lila Leontidou (Hellenic Open University), Rubén Camilo Lois González (Universidad de Santiago de Compostela), Claudio Minca (Macquarie University - Australia), Cosimo Palagiano (Accademia Nazionale dei Lincei), Giovanni Paoloni (Sapienza Università di Roma), Emanuele Paratore (Sapienza Università di Roma), Cristiano Pesaresi (Sapienza Università di Roma), Lidia Piccioni (Sapienza Università di Roma), Luca Romagnoli (Sapienza Università di Roma), Luca Serianni (Sapienza Università di Roma), Alberto Sobrero (Sapienza Università di Roma)
COMITATO DI REDAZIONE
Sandra Leonardi (Responsabile, Sapienza Università di Roma), Massimo Blanco, Monica De Filpo, Franco Fatigati, Armando Finocchi, Simona Mancini
COMITATO DEI REFEREE
Valentina Albanese, Raffaella Afferni, Claudio Arbore, Caterina Barilaro, Marina Bertoncin, Simone Betti, Elisa Bignante, Edoardo Boria, Giuseppe Borruso, Gianluca Casagrande, Renzo Carlucci, Filippo Celata, Adriana Conti Puorger, Roberta Curiazi, Annalisa D'Ascenzo, Elena Dai Prà, Pierpaolo Faggi, Fabio Fatichenti, Claudio Ferrata (Svizzera), Floriana Galluccio, Emanuela Gamberoni, Carlo A. Gemignani, Cristiano Giorda, Sandra Leonardi, Ilda Mannino, Alessia Mariotti, Carla Masetti, Ivo Mattozzi, Gàbor Michalkò (Ungheria), Gabriela Osaci-Costache (Romania), Áine O'Healy (Stati Uniti d'America), Andrea Pase, Daniela Pasquinelli d'Allegra, Antonella Pietta, Fabio Pollice, Carlo Pongetti, Paola Pressenda, Matteo Puttilli, Viviana Re, Andrea Riggio, Giuseppe Rocca, Leonardo Rombai, Caterina Romeo, Elisabetta Rosa, Tania Rossetto, Massimo Rossi, Maria Cristina Salvatore, Franco Salvatori, Paolo Sellari, Silvia Siniscalchi, Rosario Sommella, Stefano Soriani, Luisa Spagnoli, Barbara Staniscia, Luigi Stanzione, Michele Stoppa, Monica Cristina Storini, Massimiliano Tabusi, Marcello Tanca, Anna Trono, Caterina Tuci, Mauro Varotto, Bruno Vecchio, Charles W.J. Withers (Regno Unito), Sergio Zilli
Rivista di geografia della Facoltà di Lettere e Filosofia della "Sapienza Università di Roma" (periodico di proprietà dell'Ateneo), edita dal 1988 ed erede delle Pubblicazioni dell’Istituto di Geografia edite dal 1931
Copyright © 2013 Sapienza Università di Roma – Roma
ISSN 1125-5218